Terremoto in California 04 Luglio 2019

Terremoto in California 04 Luglio 2019:squarci e incendi

Condividi su:

 

Scossa di terremoto in California centrale 04 Luglio 2019 alle 19:34 ora italiana di magnitudo 6,3 con epicentro nei pressi di Las Vegas.

Scossa di terremoto in California centrale 04 Luglio 2019 alle 10:34 ora locale di magnitudo 6,3 con epicentro a 170 Km da Las Vegas. Dunque l’epicentro ha come coordinate: latitudine 35.81, longitudine -117.23 ed una profondità di soli 10 Km.

[adrotate banner=”37″]

Oltre che nella zona dell’epicentro, la scossa di terremoto si è fatta sentire chiaramente in tutta l’area; ma più intensamente le onde sismiche hanno interessato l’area di Las Vegas e Los Angeles.

In elenco le località più vicine all’epicentro con le distanze ed anche la popolazione colpita:

  • Lancaster, 160.000 abitanti, 150 Km;
  • poi Las Vegas, 632.000 abitanti, 170 Km;
  • anche Los Angeles, 4.000.000 abitanti, 190 Km.

Non si è registrato un evidentesciame sismico prima dell’evento principale. Naturalmente, come succede in questi casi, le persone, molte delle quali erano nel pieno delle loro attività, hanno abbandonato le abitazioni per andare in strada. La macchina dei soccorsi si è messa subito in moto e gli entri preposti stanno verificando i danni a cose e persone. Al momento le testimonianze hanno evidenziato qualche strada danneggiata, alcune abitazioni con principi d’incendio per riversamento liquidi infiammabili. La zona californiana è famosa per il rischio sismico ma la potenza del sisma rappresenta un record.

Scossa di terremoto in California centrale 04 Luglio 2019 alle 19:34 di magnitudo 6,3: le notizie

 

 

 

Altre notizie di ambiente nella pagina del sito.


Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".