ROMA – Promozione della cultura e diffusione dell’arte musicale, anche attraverso eventi e iniziative. Sono gli obiettivi inseriti nel protocollo di collaborazione che la Camera dei deputati ha siglato con la Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, in ragione della particolare considerazione correlata alla funzione di rappresentanza svolta nella sede della Capitale della Repubblica, riconosciuta alla […]
Tag: politica
Insegnante di sostegno, Valditara: “Le famiglie possono chiedere la continuità didattica”
ROMA – “È in aumento il tema della disabilità. Un tema serio che abbiamo voluto affrontare in modo deciso, consentendo alle famiglie di poter chiedere alla scuola se il ragazzo con problemi veri di disabilità si è trovato bene con l’insegnante di sostegno, e di chiedere così la continuità didattica. Perché cambiare ogni anno per […]
L’Abbate: “I bambini sono i più colpiti dal cambiamento climatico”
ROMA – È stata votata oggi all’unanimità la risoluzione a firma della Onorevole Patty L’Abbate, Vicepresidente della Commissione Ambiente alla Camera, che impegna il Governo italiano a perseguire in tutte le sedi nazionali ed europee gli obiettivi inseriti nel documento finale UIP sottoscritto dalla delegazione italiana alla COP28. La risoluzione firmata oggi da tutti i […]
Giacomo Matteotti, Fontana: “Targa sul suo scranno, non sarà più occupato”
ROMA – “Oggi la Camera dei Deputati onora Giacomo Matteotti, uno dei padri della nostra democrazia, vittima dello squadrismo fascista. Esattamente 100 anni fa, dallo scranno di quest’aula, dove è stata apposta una targa in suo ricordo, Giacomo Matteotti pronunciò il discorso che gli sarebbe costato la vita. A perenne ricordo del suo sacrificio questo […]
Ultimo: “Obbligheremo i parenti dei mafiosi che non collaborano con la giustizia a innaffiare gli alberi in memoria di Falcone”
FREGENE – “Obbligheremo i parenti dei mafiosi che non collaborano con la giustizia ad andare a innaffiare gli alberi che vengono piantati ogni anno in occasione dell’anniversario dalla scomparsa di Giovanni Falcone”. Lo ha affermato il Capitano Ultimo (Sergio De Caprio) in occasione del Festival della Politica, che si è tenuto ieri a Fregene, nel […]
I discorsi parlamentari di Gianfranco Miglio, presentazione alla Camera
ROMA – La raccolta dei discorsi parlamentari di Gianfranco Miglio – tra la XI e la XIII Legislatura – sarà presentata martedì 21 maggio alle 10 in Sala della Lupa di Montecitorio, nel corso del convegno “Il federalismo in Italia e la lezione di Gianfranco Miglio”. Il Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana introdurrà […]
Previdenza, Bagnai: “Le aliquote contributive elevate comprimono lo sviluppo del secondo pilastro”
ROMA – “La crescita dei fondi pensione è un elemento imprescindibile per lo sviluppo dei mercati capitali, ma le caratteristiche strutturali del primo pilastro, in particolare le aliquote contributive elevate, comprimono lo sviluppo del secondo pilastro”. Lo ha affermato il Presidente della Commissione di controllo sull’attività degli Enti Gestori di forme obbligatorie di previdenza e […]
In Italia la riunione del Gruppo speciale Mediterraneo e Medioriente dell’Assemblea parlamentare Nato
ROMA – La Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della Nato, presieduta da Lorenzo Cesa, ospiterà la riunione – trasmessa in diretta webtv – del Gruppo speciale Mediterraneo e Medio Oriente (GSM) dell’Assemblea, il 6 e 7 maggio presso l’Aula dei Gruppi della Camera dei deputati. Il GSM è un forum al quale partecipano, oltre ai […]
Vannacci sul canale Youtube di Hoara Borselli: “Per i disabili attenzioni particolari, non ghettizzarli”
ROMA – “E’ abitudine di una certa stampa demonizzare l’interlocutore, assegnandogli pure affermazioni che non ha mai fatto. Chi legge l’articolo (su La Stampa di ieri, ndr), che è stato fedelmente riportato dal giornalista, si accorge che non ho mai detto che voglio classi separate per i disabili, ho detto semplicemente un’ovvietà: che i disabili […]
Meloni scioglie le riserve, scenderà in campo per le europee: “Sulla scheda scrivete solo Giorgia”
PESCARA – “Siamo di fronte a una battaglia decisiva, siamo a un bivio che non consente di tirarsi indietro, tutti devono fare la propria parte e io intendo fare la mia. Ho deciso di scendere in campo per guidare le liste di Fratelli d’Italia in tutte le circoscrizioni elettorali, se sopravvivo”. Così la presidente del […]
25 aprile: Conte, “Anche le donne della Resistenza hanno dato un contributo fondamentale”
ROMA – “Storie di coraggio, di solidarietà, di sacrifici e di libertà. Sono le storie delle donne antifasciste, le storie delle donne della Resistenza: anche loro hanno dato un contributo fondamentale alla causa della nostra liberazione dalla dittatura, anche se rispetto all’esempio di tanti ‘uomini in armi’ il loro ricordo rimane spesso sullo sfondo. Ho […]
Bagnai: “La crescita negata al nostro Paese e la crisi dei salari non sono due fenomeni distinti”
ROMA – “Dire che il Pil italiano negli ultimi 17 anni è stato fermo significa dire che è stata ferma la spesa degli italiani, e che sono state ferme le remunerazioni. La crescita negata al nostro Paese e la crisi dei salari non sono due fenomeni distinti: sono lo stesso identico fenomeno visto da due […]
Europee, Calenda: “Meloni vuole disgregare l’Ue, Tajani cosa vuole fare?”
MILANO – “La Meloni oggi ha disegnato un’idea di un’Europa che si disgrega, che non ha un esercito comune, dove Orban mantiene il diritto di veto, dove l’Europa ha delle nazioni, dove ci si lamenta sempre di quello che l’Europa non fa ma non si danno i poteri all’Europa per farlo. È un pericolo, il […]
25 aprile, Bonaccini: “Sia una giornata che accomuna gli italiani”
BOLOGNA – “Mi auguro che” il 25 aprile “ci sia una marea di gente in tutti i luoghi” dove si ricorda la lotta di Liberazione dal nazifascismo. Lo ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna e presidente del Partito democratico, Stefano Bonaccini, a margine della Fiera campionaria di Modena, ricordando che quella di domani “dovrebbe […]
Camera, Fontana a conferenza Palma di Maiorca: “Strategia in cinque punti per il futuro dell’UE”
ROMA – È un percorso in cinque punti per dare all’Europa autonomia strategica e futuro quello che il Presidente della Camera Lorenzo Fontana ha tracciato alla conferenza dei Presidenti dei Parlamenti UE in corso a Palma di Maiorca. Nel suo intervento di oggi Fontana ha sottolineato la necessità di operare scelte che, nel contesto geopolitico […]
Regionali Basilicata, Calenda: “Complimenti ad Azione e Marcello Pittella”
ROMA – “Complimenti ad Azione e Marcello Pittella che in Basilicata hanno preso il 7.5% dei voti arrivando testa a testa con la Lega e il Movimento 5 Stelle. Ricordo che su Azione Conte aveva messo un veto alla partecipazione alla coalizione di centrosinistra. Il voto di Azione è risultato decisivo. Complimenti a Bardi per […]
Malattie rare, Roccella: “Valorizzare ruolo e competenze delle donne caregiver nel lavoro”
ROMA – “Le donne sono storicamente caregiver, hanno inventato l’assistenza sul piano sociale, familiare e anche della ricerca. Bisogna dare valore al lavoro di cura delle donne caregiver e riconoscerlo sia sul piano sociale sia su quello dello sviluppo di competenze. Dare valore vuol dire ‘valorizzare’ queste competenze sia attraverso un loro riconoscimento sia trasferendole […]
Camera: Fontana alla Conferenza dei Presidenti UE, il discorso integrale
MAIORCA – Di seguito il discorso integrale pronunciato poco fa dal Presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana a Palma di Maiorca per la Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti UE. Fontana è stato relatore alla prima sessione, dedicata all’autonomia strategica dell’Unione Europea di fronte alle nuove sfide per le democrazie liberali, tra intelligenza artificiale, politica estera, […]
Fedriga: “Aumentati di 37 milioni gli investimenti Usa in Friuli Venezia Giulia”
TRIESTE – “Abbiamo aumentato di 37 milioni di euro gli investimenti degli Stati Uniti in Friuli Venezia Giulia, quindi c’è un maggior interesse deciso degli Usa verso il Fvg, credo che sia un percorso che dobbiamo continuare a costruire negli anni”. Lo ha affermato, oggi a Trieste, il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, […]
De Luca: “Prepariamoci a un referendum abrogativo contro l’autonomia”
NAPOLI – Definisce l’autonomia differenziata un “contro risorgimento, stiamo facendo il percorso inverso per costruire l’unità d’Italia”. Poi il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, chiama in causa anche il Sud “che non sta lottando, dorme in piedi” e aggiunge: “Se passa la legge abbiamo un solo strumento, il referendum abrogativo, prepariamoci a farlo […]