L’olio d’oliva è il prodotto che rincara di più ad ottobre

Confagricoltura: produzione olio di oliva +20% a 290mila tonnellate

ROMA – La produzione di olio di oliva italiana nel 2023/24 dovrebbe attestarsi intorno alle 290mila tonnellate, con un aumento del 20% circa rispetto alle 240.000 tonnellate del 2022. Al Centro-Nord si registrano importanti cali produttivi, mentre al Sud la situazione è migliore ma non è comunque omogenea. I prezzi alla produzione restano elevati e […]

Olio italiano qualità eccellente

Olio italiano qualità eccellente anche se cala la produzione

Olio italiano qualità eccellente anche se cala la produzione. Extra vergine d’oliva interamente Made in Italy, compensa una quantità che scende rispetto agli ultimi anni. Olio italiano qualità eccellente è dunque la sintesi dell’esclusiva indagine condotta dagli osservatori di mercato di Cia-Agricoltori Italiani, Italia Olivicola e Aifo-Associazione italiana frantoiani oleari. Un’indagine che fotografa un’Italia dell’olio […]

Tempo di olio nuovo

Tempo di olio nuovo, come sarà la produzione 2020?

Tempo di olio nuovo, come sarà la produzione? Scattata la raccolta, in anticipo, delle olive dopo le difficoltà e i problemi generati dall’emergenza Si pensa all’inverno e al raccolto, ecco dunque che è già tempo di olio nuovo made in Italy particolarmente atteso in un anno segnato dall’emergenza Covid-19 che ha sconvolto produzione e mercati. […]

olio fa bene al cervello

Olio fa bene al cervello specie negli anziani

Olio fa bene al cervello specie negli anziani. Rintracciate proprietà anti-invecchiamento in uno dei componenti dell’extravergine d’oliva L’olio fa bene al cervello dunque grazie all’idrossitirosolo presente in abbondanza anche negli scarti di lavorazione. La scoperta è avvenuta grazie a una équipe di ricercatori del Cnr e della Università della Tuscia e pubblicata su Faseb Journal. […]

Produzione olio extravergine 2019: anno boom Puglia

Osservatori del mercato registrano un boom di produzione olio extravergine d’oliva 2019

 

Il 2019 è l’anno del rilancio per la produzione dell’olio extravergine d’oliva, sopratutto grazie al netto aumento registrato dalla regione Puglia; dunque, nonostante il livello di emergenza causato dal batterio Xylella, la produzione ha avuto una svolta.

Leggi di più a proposito di Produzione olio extravergine 2019: anno boom Puglia

Raccolta olive 2019

Raccolta olive 2019: le previsioni

Raccolta olive 2019: le previsioni. Al via la produzione di olio extravergine italiana e la produzione, dalle prime stime, pare ottima Estate agli sgoccioli, si comincia a pensare all’inverno con la raccolta delle olive 2019 che, secondo i dati, pare sia in aumento dell’80%. Questi infatti i dati di una ricerca di Coldiretti su stime […]

olio evo 2018

Olio evo 2018, produzione in calo. L’intervento del presidente Coldiretti Puglia

Olio evo 2018, produzione in calo. Secondo Coldiretti si registra un calo del 65% a causa delle avverse condizioni climatiche Il presidente di Coldiretti Puglia Savino Muraglia (nella foto), oltre l’allarme per l’olio evo 2018, il problema viene anche dalle etichette fraudolente. Il presidente Muraglia, produttore di olio da cinque generazioni nel frantoio di famiglia, […]

trattamenti per capelli secchi olio di oliva

Nell’olio di oliva una sostanza che previene i tumori intestinali

Tumori: da una ricerca arriva una importante scoperta Secondo alcune ricerche il consumo quotidiano di olio extravergine di oliva, aiuta a prevenire e combattere i tumori intestinali. La scoperta è del gruppo di ricerca di Antonio Moschetta dell’Università degli Studi di Bari, che è giunta da uno studio sostenuto dall’Associazione italiana per la ricerca sul […]