competenze digitali per tutti

Come migliorare le competenze digitali senza una formazione tecnica? Partecipa al sondaggio

Molte persone provano un senso di smarrimento quando cercano di rafforzare le competenze digitali senza una preparazione specifica in campo informatico o ingegneristico. Accade spesso che la prospettiva di dover utilizzare software avanzati, piattaforme web o sistemi automatizzati appaia come un ostacolo insormontabile. Eppure, non servono necessariamente studi specifici per intraprendere un percorso di crescita […]

©UniTrento Ph. Pierluigi Cattani Faggion 4

UniTrento – Ict Days 2024: tra reti, Internet of everything e intelligenza artificiale

TRENTO – Tre giorni per esplorare il dipartimento, discutere del mondo iperconnesso e incontrare le imprese attive nel settore dell’information e communication technology. Questo è il piano proposto dal Disi per i suoi studenti, ricercatori e collaboratori con la nuova edizione degli Ict Days 2024. L’avvio è fissato per martedì 16 alle 9.15 a Povo 1 […]

Cesare Damiano all'incontro su "Intelligenza artificiale e mondo del lavoro"

Cesare Damiano all’incontro su “Intelligenza artificiale e mondo del lavoro”

SIENA – Con l’avvento sempre più diffuso di tecnologie intelligenti e automatizzate sorgono interrogativi cruciali sul futuro dell’occupazione, sulla natura del lavoro umano e sulle implicazioni per la società nel suo complesso. Da un lato l’intelligenza artificiale promette di aumentare l’efficienza e l’innovazione nei processi produttivi, ma dall’altro solleva preoccupazioni riguardo alla sostituzione delle mansioni […]

Inaugurato il laboratorio GOOD AI, per una Intelligenza Artificiale "buona"

Inaugurato il laboratorio GOOD AI, per una Intelligenza Artificiale “buona”

PISA – Taglio del nastro per GOOD AI, il laboratorio multidisciplinare dell’Università di Pisa per lo studio e lo sviluppo di sistemi di “buona” Intelligenza Artificiale, che soddisfino, cioè, non solo criteri di accuratezza ed efficienza, ma anche di trasparenza, sicurezza ed eticità. Il laboratorio ha sede presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Ateneo pisano, e vede la […]

L'intelligenza artificiale e il legame con la cosmesi digitale

L’intelligenza artificiale e il legame con la cosmesi digitale

ROMA – Si potrebbe oggi vivere senza l’intelligenza artificiale? Certamente sì, ma ormai ognuno di noi utilizza e si affida quotidianamente alla tecnologia, talvolta anche senza rendersene del tutto conto. Da tempo molti brand di cosmesi si sono lanciati sul mercato digitale e hanno messo a disposizione per i loro clienti app o piattaforme che […]

Chatgpt Intelligenza Artificiale

Interruzione ChatGPT: Cosa È Successo e le Soluzioni Implementate

ChatGPT Down: Analisi del Fermo Servizio e Le Misure Correttive di OpenAI Interruzione Globale di ChatGPT: Cosa Devi Sapere Nelle ultime ore, gli utenti di ChatGPT si sono trovati di fronte a una serie di interruzioni dei servizi, che hanno visto la popolare piattaforma di chat basata sull’intelligenza artificiale di OpenAI lottare contro un’ondata di […]

Ascani (Pd): “AI in Parlamento, approfonditi uso e rischi delle tecnologie”

Ascani (Pd): “AI in Parlamento, approfonditi uso e rischi delle tecnologie”

ROMA – AI opportunità o rischio? “Entrambe le cose. È importante conoscere a fondo i rischi per poter massimizzare le opportunità mettendo al sicuro i cittadini rispetto alla questione del possesso dei dati, del copyright, della sicurezza e della cybersicurezza”: così ad Askanews Anna Ascani (Pd), vice presidente della Camera dei Deputati e presidente del […]

Meta e l'Investimento nell'Intelligenza Artificiale: Un Futuro Innovativo

Meta e l’Investimento nell’Intelligenza Artificiale: Un Futuro Innovativo

Meta, guidata dal CEO Mark Zuckerberg, sta intensificando i suoi sforzi nell’intelligenza artificiale (IA), posizionandosi come leader nel campo con investimenti significativi e ristrutturazioni strategiche interne. Il fulcro di questa iniziativa è l’acquisto di 350.000 unità di elaborazione grafica (GPU) H100 di Nvidia, che rappresenta un importante passo avanti nello sviluppo dell’IA. Queste GPU, conosciute […]

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei vari ambiti produttivi: convegno a Roma

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei vari ambiti produttivi: convegno a Roma

ROMA – L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei vari ambiti produttivi e la necessità di comprendere, per mezzo anche di regole condivise, l’imprescindibile valore dell’uomo nell’epoca del digitale. Se ne è discusso nella sala Fellini di Cinecittà a Roma in occasione del convegno organizzato dalla FNC UGL Comunicazioni e UGL Telecomunicazioni. Appuntamento che ha registrato una notevole […]

Al via su Rai3 "Quinta dimensione - Il futuro è già qui" con Barbara Gallavotti

“Intelligenze: dalle meraviglie di quella naturale alle incognite dell’intelligenza artificiale” a Quinta Dimensione

ROMA – Il nostro cervello è un fragile ma formidabile capolavoro dell’evoluzione, spesso ossessionato dal sogno di creare qualcosa che gli assomigli, ma poi turbato dall’idea di riuscirvi. Nella terza puntata di “Quinta dimensione – Il futuro è già qui”, il programma di Rai Cultura condotto da Barbara Gallavotti, in onda sabato 27 gennaio alle […]

Cattive posture sul lavoro? Ora si correggono con l'intelligenza artificiale

Cattive posture sul lavoro? Ora si correggono con l’intelligenza artificiale

PISA – Correggere in tempo reale le cattive posture che si assumono a lavoro, via smartwatch, il tutto nel pieno rispetto di privacy e riservatezza. È questo l’obiettivo di un innovativo sistema basato sull’intelligenza artificiale ideato e sperimentato dall’Università di Pisa. I risultati della ricerca, coordinata da Francesco Pistolesi, ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, sono […]

Attraverso l'IA generativa che analizza vaste quantità di dati degli utenti, le persone ottengono accesso a raccomandazioni altamente personalizzate, per garantire che ogni esperienza al ristorante sia un successo. Ciò include aggiornamenti su ristoranti segnalati, l'accesso a estratti di recensioni sulla pagina di ricerca del ristorante e raccomandazioni incrociate.

TheFork: con l’ultimo aggiornamento arriva l’Intelligenza Artificiale

Per oltre 15 anni, TheFork ha utilizzato la tecnologia del digitale per unire le persone nella vita reale, mettendo in connessione milioni di clienti e milioni di ristoranti. Il focus iniziale di TheFork è stato l’offerta, renderla quanto più vasta e qualitativa possibile. Per continuare a crescere e consentire a un numero sempre maggiore di persone […]

Intelligenza Artificiale: verso un futuro più "umano" e sostenibile

Intelligenza Artificiale: verso un futuro più “umano” e sostenibile

PISA – Creare dei microprocessori in grado di replicare i sistemi di apprendimento biologico, così da rendere l’Intelligenza Artificiale più flessibile, efficiente e sostenibile anche dal punto di vista ambientale. È questa la sfida lanciata da un gruppo internazionale di ricercatori – coordinato dal Neuromorphic AI Lab (NUAI Lab) della UTSA (University of Texas at […]

Google Cloud presenta nuove tecnologie di IA generativa per i retailer di tutto il mondo

Google Cloud presenta nuove tecnologie di IA generativa per i retailer di tutto il mondo

NEW YORK – In vista dell’NRF 2024, il più grande evento dedicato al settore retail, Google Cloud ha presentato ieri diverse nuove tecnologie basate sull’IA e sull’IA generativa per aiutare i retailer a personalizzare gli acquisti online, a modernizzare le operazioni e a trasformare l’implementazione delle tecnologie all’interno dei punti vendita. I retailer oggi stanno prendendo […]

Intelligenza artificiale, Sellitto (Anthropic): “Implicazioni potrebbero emergere in maniera imprevedibile”

Intelligenza artificiale, Sellitto (Anthropic): “Implicazioni potrebbero emergere in maniera imprevedibile”

ROMA – “Le implicazioni dell’intelligenza artificiale potrebbero emergere in maniera imprevedibile”. Di qui la necessità di “istruire, educare, informare la classe politica e l’opinione pubblica sulle tendenze nell’IA per partecipare al dibattito, con la speranza che questo possa tradursi in leggi e regolamentazioni adeguate per quanto riguarda la tecnologia”. Proprio così. Lo ha detto questa […]

Intesa Sanpaolo per le startup: parte la terza call di “Up2Stars” dedicata all'intelligenza artificiale

Intesa Sanpaolo per le startup: parte la terza call di “Up2Stars” dedicata all’intelligenza artificiale

MILANO – Parte la terza call di Up2Stars, il programma per la valorizzazione e crescita delle startup innovative italiane ideato da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center. Dedicata al settore dell’Intelligenza Artificiale, la call punta ad individuare e sviluppare le migliori startup che operano in questo ambito così strategico per l’economia del Paese. Le […]

Ecco come l'Intelligenza Artificiale impara a parlare

Ecco come l’Intelligenza Artificiale impara a parlare

PISA – I sistemi di intelligenza artificiale, ad esempio ChatGPT, imparano come noi umani il significato delle parole osservando i contesti linguistici in cui sono usate. La scienza che studia tutto questo (e non solo) si chiama semantica distribuzionale, disciplina che ha trovato la sua prima trattazione completa nel volume Distributional Semantics della Cambridge University Press scritto da Alessandro Lenci dell’Università di Pisa […]

Elon Musk lancia xAI, nuova startup che si occuperà di intelligenza artificiale

Elon Musk lancia xAI, nuova startup che si occuperà di intelligenza artificiale

WASHINGTON – Il proprietario di Twitter Elon Musk ha annunciato il lancio della sua nuova società, xAI, che sarà dedicata all’intelligenza artificiale. Con questa nuova società Musk intende competere con i leader dell’Ia come OpenAi, Microsoft e Google nella corsa per elaborare un computer che potrebbe svolgere più compiti rispetto agli umani. Musk ha parlato […]

Intelligenza Artificiale Nel Lavoro

Intelligenza artificiale e lavoro: questi i principali campi di applicazione

Il mondo del lavoro è cambiato in maniera particolarmente profonda negli ultimi tempi, soprattutto in virtù dei processi di innovazione che hanno interessato ogni branca della nostra società. Di fatto, l’avvento della trasformazione digitale e dei suoi principali fenomeni, hanno avuto un impatto importante non soltanto in ambito lavorativo, nonostante molte dinamiche di business siano […]

Ascani (Pd): “AI in Parlamento, approfonditi uso e rischi delle tecnologie”

Ascani: “Impedire un uso distorto dell’AI”

RIMINI – La Vice-Presidente della Camera Anna Ascani, nella seconda giornata del WMF Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica e Digitale, alla fiera di Rimini, ospite sul Mainstage con uno speech intitolato “Politiche per governare l’Intelligenza Artificiale” ha parlato del rapporto tra i legislatori e l’intelligenza artificiale. “È fondamentale conoscere a fondo il potenziale tecnologico […]

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com