ROMA – “Se solo usassimo la sigaretta elettronica (e-cig) nel 20-30% dei fumatori che, pur essendo a elevato rischio cardiovascolare, non vogliono smettere di fumare, faremmo un importante passo avanti nella prevenzione di infarto e ictus”. Così Francesco Fedele, ordinario di Cardiologia all’Università La Sapienza di Roma e presidente dell’Istituto nazionale ricerche cardiovascolari (Incr), commentando […]
Tag: danni alla salute
Obesità cause associate ai geni
Tra le cause principali legate all’obesità ci sono i geni. Tuttavia, i ricercatori sono riusciti ad individuarne 17 che promuovono o, prevengono, la malattia.
Uno studio condotto dalla Dottoressa Eyleen O’Rourke, ha permesso di individuare 293 geni associati all’obesità nell’uomo, con l’obiettivo di definire quali geni fossero effettivamente causa o prevenzione della condizione che causa l’eccessivo peso, dovuto a un accumulo di tessuto adiposo. O’Rourke e colleghi, nella loro indagine, hanno usato vermi Caenorhabditis elegans identificando 14 nuovi geni che favoriscono l’obesità e 3 geni che prevengono l’obesità indotta dalla dieta. Leggi di più a proposito di Obesità cause associate ai geni…
Infezioni fungine: MIT scopre nuove molecole
Scienziati del MIT scoprono nel muco molecole in grado di combattere le infezioni fungine.
La capacità di sfruttare la forza delle molecole di zucchero presenti nel muco potrebbe aiutare i ricercatori a sviluppare nuovi farmaci antimicotici. La Candida albicans è un lievito che spesso vive nel tratto digestivo e nella bocca dell’uomo, oltre che negli organi urinari e riproduttivi. Normalmente non causa malattie nel suo “ospite”, ma in determinate condizioni può trasformarsi in una versione dannosa. La maggior parte delle infezioni da Candida non è letale, ma l’infezione sistemica da Candida, che colpisce il sangue, il cuore e altre parti del corpo, può essere pericolosa per la vita. Leggi di più a proposito di Infezioni fungine: MIT scopre nuove molecole…
Nuovo vaccino contro il cancro
Un nuovo vaccino contro il cancro trova il modo di superare le difese del tumore
Dall’immunoterapia ai vari trattamenti anti-cancro, la scienza è sempre alla ricerca di cure e screening preventivi più efficaci. L’obiettivo è di sanare quei tipi di neoplasie che, nel tempo, se non affrontate adeguatamente e con interventi mirati, rischiano di causare numerosi decessi all’anno. Basti pensare come solo il cancro ai polmoni, sia tra le cause principali di morte al mondo. Oppure il cancro al seno di cui – solo in Italia – ne sono colpite circa 48.000 donne ogni anno. Leggi di più a proposito di Nuovo vaccino contro il cancro…
Legame cruciale artrite – malattie del fegato – genetica
La Edith Cowan University ha identificato un legame cruciale tra l’artrite e il rischio di gravi malattie epatiche nelle persone affette da emocromatosi.
Una nuova ricerca della Edith Cowan University (ECU) ha identificato un legame fondamentale tra l’artrite e il rischio di gravi malattie epatiche. nelle persone affette dalla malattia genetica più diffusa in Australia. Leggi di più a proposito di Legame cruciale artrite – malattie del fegato – genetica…
Adenomiosi uterina che cos’è?
Adenomiosi uterina
L’adenomiosi è una condizione che colpisce l’utero ed è istologicamente caratterizzata da ghiandole endometriali ectopiche e stroma situati nel miometrio,. che sono circondati da alterazioni ipertrofiche (un ingrossamento causato dall’aumento delle dimensioni delle cellule) .e iperplastiche (ingrossamento causato da un aumento della proliferazione cellulare) del miometrio. Il miometrio è lo strato intermedio della parete uterina, composto da cellule muscolari lisce e controlla la contrazione dell’utero. Leggi di più a proposito di Adenomiosi uterina che cos’è?…
Il vaiolo delle scimmie, cos’è?
Cos’è il vaiolo delle scimmie di cui si parla tanto in questi giorni? Un microbiologo, Rodney E. Rohde, Professore di Scienze di Laboratorio Clinico di Regents, Texas State University, ci spiega cosa si sa di questa malattia.
Il 18 maggio 2022, i funzionari sanitari del Massachusetts e i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) hanno confermato un singolo caso di vaiolo delle scimmie in un paziente che aveva recentemente viaggiato in Canada. Sono stati segnalati casi anche nel Regno Unito e in Europa. In Italia si è parlato molto del caso individuato all’Inmi Spallanzani di Roma. Leggi di più a proposito di Il vaiolo delle scimmie, cos’è?…
Dieta e esercizio riducono desiderio di cibi ricchi di grassi
L’esercizio intenso durante la dieta può ridurre il desiderio di cibi ricchi di grassi
In un nuovo studio che offre una speranza per chi è a dieta, alcuni topi che hanno seguito una dieta di 30 giorni e che si sono allenati intensamente hanno resistito ai segnali di richiesta di alimenti ad alto contenuto di grassi.
L’esperimento è stato progettato per valutare la resistenza al fenomeno noto come “incubazione del desiderio”; ovvero quando più a lungo viene negata una sostanza desiderata, più è difficile ignorare i segnali che la richiedono. I risultati suggeriscono che l’esercizio fisico ha modulato il grado di impegno dei topi nel cercare i segnali associati ai pasti, riflettendo il loro desiderio. Leggi di più a proposito di Dieta e esercizio riducono desiderio di cibi ricchi di grassi…
Malattia renale cronica, migliorare la prognosi
Esattamente come un impianto di depurazione dell’acqua agisce per filtrare le sostanze contaminanti che beviamo,. i reni agiscono per pulire le scorie e i liquidi in eccesso dal sangue. Nella malattia renale cronica (CKD), la funzione dei reni è compromessa nel corso del tempo, e il conseguente accumulo di liquidi in eccesso e di sostanze nocive ha ripercussioni dannose sulla funzione generale del corpo. Alcuni ricercatori giapponesi hanno condotto uno studio su dati reali di pazienti con CKD per valutare l’impatto di un farmaco comunemente prescritto sull’esito della malattia. Leggi di più a proposito di Malattia renale cronica, migliorare la prognosi…
Anticorpi monoclonali possono ridurre rischi di recidive
Il rischio di recidiva, nelle donne con un tipo di cancro al seno trattate con anticorpi monoclonali. – nella fattispecie il trastuzumab – dopo l’intervento chirurgico è notevolmente ridotto. Ad affermarlo è un team di ricerca guidato dall’oncologo Dr. Shahid Ahmed (MD) dell’Università del Saskatchewan (USA). Leggi di più a proposito di Anticorpi monoclonali possono ridurre rischi di recidive…
Eucalipto: trovata sostanza antinfiammatoria
Una ricerca condotta dall’Università di Melbourne, ha dimostrato che il flavonoide pinocembrina, derivato dagli alberi di eucalipto australiani, ha forti proprietà antinfiammatorie e potrebbe essere sicuro ed efficace nel trattamento della fibrosi polmonare. Questo è quanto emerge da alcuni test condotti su modelli animali purtroppo affetti da questa patologia. Leggi di più a proposito di Eucalipto: trovata sostanza antinfiammatoria…
Depressione e Alzheimer hanno origini comuni
Depressione e Alzheimer hanno origini genetiche comuni.
In Italia, gli ultrasessantenni sono pari al 22% della popolazione, che annovera il Bel Paese tra il più longevo d’Europa. Considerando tale incidenza, si stima che il morbo di Alzheimer (AD) colpisca circa 600 Mila italiani, destinati a salire per via dell’invecchiamento della popolazione. Su base statistica, inoltre, solo negli Stati Uniti, la malattia colpisce quasi 6 milioni di persone. Leggi di più a proposito di Depressione e Alzheimer hanno origini comuni…
HPV papilloma virus: ecco cosa sapere
HPV papilloma virus: conoscere i rischi, le tipologie, la prevenzione e vaccini.
L’HPV – acronimo di papilloma virus umano – è un virus non sviluppato, a doppio filamento di DNA, che appartiene alla famiglia dei papilloma virus. La maggior parte delle infezioni da HPV non causano sintomi, e si risolvono spontaneamente. Tuttavia, le infezioni persistenti da HPV causano condilomi o lesioni precancerose.
Alcuni HPV a basso rischio (es. 2, 7, 22…) sono i principali agenti causali delle verruche genitali; mentre alcuni HPV ad alto rischio (es. 16, 18, 31, 45…) portano a vari tumori come il cancro dell’orofaringe e della laringe. Finora sono stati identificati più di 200 tipi di HPV. Sono comunemente trasmessi attraverso qualsiasi contatto pelle a pelle della zona genitale; compreso il sesso vaginale, anale e orale. Il sesso vaginale e anale sono il modo più comune di trasmissione. Occasionalmente, l’HPV si diffonde anche dalla madre al bambino, durante la gravidanza.
Facendo una doverosa premessa, è opportuno rilevare che in medicina, la soluzione migliore e, non da meno, la più indicata è la prevenzione. Ma tutto questo rappresenta, in linea di massima un percorso obbligato per qualunque patologia, al fine di evitare esiti spiacevoli e, spesso funesti, per le persone.
Ad ogni modo, maggiormente nel papilloma Virus, la prevenzione è molto importante tant’èveroche, in un buon numero di casi ha fatto davvero la differenza. Il problema è che, nonostante la diffusione di informazioni da parte delle strutture sanitarie e pubblicità inerenti, ancora troppo poco sappiamo sullo Human Papilloma Virus. Leggi di più a proposito di HPV papilloma virus: ecco cosa sapere…
Fibrosi cistica: nuove proteine determinanti
Ricercatori dell’Università di Toronto, hanno identificato centinaia di nuove proteine che potrebbero avere un ruolo nella fibrosi cistica. Inoltre, potrebbero far luce sul perché alcuni pazienti rispondono meglio di altri alle attuali terapie.
Molte di queste proteine – che fanno parte di un gruppo di molecole trattabili chiamate proteine di membrana – interagiscono con la proteina CFTR, che quando manca o è difettosa porta all’accumulo di muco nei polmoni e in altri organi, ed è spesso fatale nella patologia in questione. Leggi di più a proposito di Fibrosi cistica: nuove proteine determinanti…
Ritmi circadiani e Alzheimer
Secondo alcuni scienziati, le cellule immunitarie responsabili della rimozione di una proteina chiave che si accumula nel cervello dei pazienti con il morbo di Alzheimer operano con ritmi circadiani giornalieri. La scoperta, riportata da Jennifer Hurley del Rensselaer Polytechnic Institute e colleghi in un nuovo studio pubblicato sulla rivista PLOS Genetics, fornisce una potenziale spiegazione […]
HIV Variante molto virulenta nei Paesi Bassi
Un team di ricercatori ha individuato una variante altamente virulenta dell’HIV-1 che ha circolato nei Paesi Bassi negli ultimi decenni.
In base al nuovo studio, un gruppo di più di 100 individui infettati da questo sottotipo ha mostrato carichi virali eccezionalmente alti; inoltre, un rapido declino delle cellule T CD4 e una maggiore infettività. I risultati dimostrano che il ceppo dell’HIV è probabilmente sorto da solo intorno alla fine del millennio; tuttavia gli estesi cambiamenti nel suo genoma rendono difficile discernere i meccanismi che sono alla base della sua elevata pericolosità. Leggi di più a proposito di HIV Variante molto virulenta nei Paesi Bassi…
Trattamento efficace per l’allergia arachidi
In arrivo un nuovo trattamento efficace che induce la regressione dell’allergia alle arachidi nei bambini
Alcuni ricercatori hanno scoperto due trattamenti contro l’allergia alle arachidi per i bambini, entrambi molto efficaci nell’indurre la remissione.
La ricerca, condotta dal Murdoch Children’s Research Institute (MCRI), ha scoperto che le terapie – una combinazione di un probiotico insieme all’immunoterapia orale (l’introduzione graduale del cibo allergenico). e l’immunoterapia orale da sola – hanno indotto significativamente la remissione e la desensibilizzazione. Circa la metà dei bambini ha raggiunto la fase di regressione, permettendo loro di interrompere il trattamento e mangiare liberamente le arachidi in tutta sicurezza. Entrambi i trattamenti hanno anche fornito un sostanziale miglioramento della qualità della vita rispetto alle attuali cure standard. Leggi di più a proposito di Trattamento efficace per l’allergia arachidi…
Il calcio contro il coronavirus, gli aiuti delle squadre
Il calcio contro il coronavirus, gli aiuti delle squadre. E’ un momento delicato per la nostra Italia e non solo sotto il profilo sanitario L’emergenza infatti coinvolge diversi settori come il turismo, l’economia, la quotidianità, lo sport, per questo il calcio contro il coronavirus per dare un aiuto concreto. Anche il mondo sportivo quindi è […]
Sigaretta elettronica dannosissima per il cuore
Sigaretta elettronica dannosissima per il cuore. Continuano ad emergere gli effetti negativi della sigaretta elettronica sulla nostra salute. Infatti, ultimamente è stata scoperta la sostanza nociva presente all’interno dei liquidi utilizzati per lo svapo. Però ulteriori studi hanno confermato che l’utilizzo della sigaretta elettronica provochi gravi danni al cuore. Secondo alcuni ricercatori, “svapare” potrebbe essere […]
Sigaretta elettronica scoperta la causa di gravi malattie
Sigaretta elettronica scoperta la causa di gravi malattie. Negli ultimi tempi la sigaretta elettronica è stata causa di molti dibattiti. Infatti, dopo alcuni recenti studi è stato dimostrato che vi è una connessione tra l’uso della sigaretta elettronica e gravi malattie legate alle vie respiratorie. Sembrerebbe però che, finalmente, è stata scoperta la causa che […]