Psoriasi 002.600 KrHI U1080421792005Gk 1024x576@LaStampa.it

La psoriasi il rimedio definitivo naturale é l’aloe vera

Condividi su:

 

In Italia le persone colpite dapsoriasi, malattia molto invasiva, che va a devastare la pelle di chi la possiede é parecchio diffusa . La disinformazione é dilagante in molti la credono una malattia contagiosa, invece é una malattia genetica e autoimmune. Essa compare quando il sistema immunitario attacca il corpo stesso della persona affetta: scatenando il cosiddetto “fuoco amico”.

Un occhio sui numeri

In generale a livello mondiale la malattia colpisce il 3% della popolazione mondiale circa 125 milioni di persone. Andando ad osservare piú da vicino il nostro vecchio continente, i numeri delle persone colpite dalla malattia é pari a circa lo 0,8%, che comprende circa 3,7 milioni di europei, la maggior-parte di essi ha la forma di psoriasi a placche; di cui 2,4 milioni é colpita dalla forma moderata a grave . In Italia le persone a cui é diagnosticata questa malattia della pelle sono circa un milione e mezzo d’individui. La concentrazione piú alta della malattia si nota al centro-nord dove il picco é molto elevato: il 4,5 % fra Abruzzo, Lazio, Molise. Al sud e nelle isole e meno diffusa e si attesta con una percentuale dello 0,8% in Sardegna e 1,6% della Calabria e della Sicilia.

Qualita della vita dei pazienti

La malattia ha un forte impatto negativo sulla vita della persona colpita. Essa incide brutalmente quanto le malattie cosiddette croniche quali depressione, ipertensione arteriosa, insufficienza cardiaca, diabete mellito e molte altre. A seconda della gravita della malattia che può essere leggera, moderata e grave le persone affette dalla malattia possono provare una forma di disagio più o meno marcato. Essa puó provocare prurito, dolore , che possono più o meno interferire nell’attività quotidiane. La presenza di chiazze su mani o sui piedi possono discriminare il paziente dallo svolgere determinate professioni, alcune attività sportive (nuoto), oltre a limitare il confrontarsi con le altre persone. Molti dei pazienti con il sorgere della malattia cambiano stili di vita in maniera radicale a causa della malattia cercando di coprire le parti in cui si palesa la malattia.

Come l’aloe può aiutare la psoriasi?

Andando a parlare della malattia come ben sapete la più diffusa é quella a placche che oltre ad essere dolorosa e brutta da vedere, può rompersi e sanguinare. Si é notato che il 30% dei pazienti affetti dalla malattia sviluppa successivamente l’artrite psoriasica, essa colpisce le articolazioni di una persona facendo diventare, gonfia rigida e dolorosa la parte suddetta.

L’aloe é una pianta le cui foglie contengono un gel benefico adatto alla cura di parecchie malattie oltre ad essere molto idratante sopratutto per le pelli secche.

L’applicazione del gel puro estratto direttamente dalla foglia e predisposto sulle placche psoriasiche, ha un effetto lenitivo, riduce l’infiammazione oltre a migliorare come giá detto l’idratazione. Molto utile anche nella cura dell’artrite psoriasica.

Svariati studi in merito dimostrano come il gel di aloe vera aiuti a gestire meglio i dolori e piú in generale i sintomi specifici dell’artrite psoriasica. Da sottolineare però come non ci sia una vera prova empirica ufficiale nell’utilizzo dell’aloe come unico trattamento specifico per la malattia. Una persona affetta dalla malattia dovrebbe sempre parlare con il medico e farsi consigliare con creme mediche o altri rimedi adatti.

Quali sono gli effetti benefici dell’aloe sulla psoriasi: ecco i principali studi in merito

Uno studio del 2012 afferma che l’aloe é 81% efficace nel trattamento della psoriasi. Tuttavia essendo stato sperimentato solo su cavie animali, sono necessarie ulteriori ricerche per vedere effettivamente se il gel di Aloe vera ha un effetto benefico sulla psoriasi anche negli esseri umani.

  • Facilità il risanamento delle ferite

Studi del 2015 dimostrano come il principio attivo contenuto nell’estratto gel dell’aloe vera chiamato glucomannano, va ad inibire la crescita abnorme delle cellule epiteriali e accelera la guarigione delle ferite.

  • Favorisce la produzione di collagene da parte della pelle

Il gel di aloe può apportare alle zone affette dalla malattia generalmente secche ad essere più elastiche e sode favorendo la produzione di collagene.

Il glucomannano é il principio attivo responsabile della produzione di collagene, migliora la elasticità della pelle, andando a ridurre il cattivo aspetto delle macchie squamose prodotte dalla psoriasi.

  • Riduce le infiammazioni

L’aloe vera é in grado di ridurre l’infiammazione, sintomo riscontrabile in entrambi le malattie psoriasi e artirite psoriasica.

Lo studio del 2008 ha analizzato come l’aloe si é attestato essere più efficace di un placebo, per il trattamento di patologie della pelle, come eritema UV- indotta. Lo studio tuttavia non ha esaminato in maniera specifica e diretta il ruolo dell’aloe vera nel trattamento della psoriasi.

  • Migliora l’idratazione

Il gel di aloe può portare a migliorare l’idratazione della pelle anche quando non viene utilizzato regolarmente dal paziente. Uno studio del 2014 effettivamente ha effettivamente riscontrato gli effetti positivi dell’idratazione cutanea dopo una sola applicazione. C’é da sottolineare che dopo molteplici usi é diminuita l’efficacia d’idratazione della pelle.

In un paziente affetto da psoriasi l’idratazione é importante per evitare la rottura delle placche psoriasiche. Se usato una tantum puó essere usato in tal senso dai pazienti psoriasici. Affinché vi sia un vero e proprio riscontro in tutti i pazienti c’é bisogno di ulteriori ricerche in merito per vedere se l’aloe vera é una buona crema idratante per i pazienti affetti da psoriasi.

  • Dove é possibile acquistare l’aloe?

L’aloe vera in gel é disponibile sia nelle erboristerie e in tutti quei negozi che vendono erbe naturali oltre ad essere venduto come farmaco da banco sia nelle farmacie che ne parafarmacie.

In molti preferiscono acquistare la pianta di aloe vera e all’occorrenza tagliare le foglie da cui spremere il gel. Va applicato 3 volte al giorno sulle zone incriminate oltre a risparmiare sul costo del prodotto la percentuale di principio attivo il glucomannano é di solito maggiore se applicato in tal modo.

  • Possibili Rischi derivanti dall’applicazione

In linea generale l’applicazione del gel di aloe vera é sicuro per la maggior-parte delle persone ma alcuni individui possono essere allergici. É consigliato applicare il gel in una piccola zona della pelle e testare effettivamente se si é allergici al prodotto prima di utilizzarlo più liberamente in tutte le parti del corpo.

Se dopo 24 ore dall’applicazione non si é riscontrata nessuna reazione allergica, si può applicare sulla pelle senza alcun problema.

Fate attenzione alcuni farmaci possono interagire con il gel di aloe vera. Se volete iniziare ad assumere questo prodotto parlatene prima con il vostro medico e vedere se é compatibile con i farmaci che state assumendo.

  • Altri trattamenti d’abbinare per combattere la psoriasi

L’aloe vera gel é un trattamento di solito da integrare a quelli prescritti dal medico che aiuta a gestire i sintomi più negativi della malattia.

I trattamenti di solito prescritti dal medico di solido includono:

  • acido salicilico
  • crema a base di steroidi
  • pomate contenenti calcipotriene
  • unguento a base di catrame di carbone

Vi sono poi i famosi rimedi della nonna che alcune persone trovano utile d’abbinare:

  • aceto di mele
  • sali del mar morto
  • creme a base di capsicina
  • Tea tre oil

Via:


Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.