Pierre Gasly vince a Monza, avanti a Sainz e Stroll

Pierre Gasly vince a Monza, avanti a Sainz e Stroll

Condividi su:

 

Pierre Gasly vince un rocambolesco Gran Premio sul circuito di Monza. È la sua prima vittoria in Formula 1 con un arrivo in volata su Carlos Sainz, per pochissimi decimi. È la seconda vittoria della scuderia di Faenza, dopo quel leggendario GP d’Italia 2008 con la scuderia che si chiamava Toro Rosso. A vincere nel 2008 fu proprio Sebastian Vettel. Il pilota tedesco, oggi si è dovuto ritirare per un problema ai freni. Entrambe le Mercedes sono giù al podio. La top ten è: Gasly, Sainz, Stroll, Norris, Bottas, Ricciardo, Hamilton, Ocon, Kvyat e Perez.

Pierre Gasly vince a Monza: sintesi della prima parte di gara

Al partenza, Lewis Hamilton ha mantenuto il comando, mentre le due McLaren hanno superato la Mercedes di Bottas. In particolare, Sainz è scattato in maniera ottimale, mentre Norris ha preso la posizione su Bottas alla Variante della Roggia. Successivamente, Bottas è stato superato anche da Renault e Racing Point. Hamilton, con il passare dei giri ha ampliato il suo vantaggio, mentre dalla seconda posizione in poi, i piloti sono rimasti abbastanza vicini. Entrambe le Mclaren, dunque avevano conquistato seconda e terza posizione. Di contro, le Ferrari non hanno mai avuto il passo. Vettel si è ritirato per un problema ai freni: è andato lungo alla Prima Variante perché l’auto ad un certo punto non ha frenato più. Bottas, dopo aver perso posizioni, non è più riuscito a recuperarle.

Il primo punto chiave della gara è stato il ritiro di Magnussen, in prossimità dell’ingresso della pit lane. La corsia dei box, nei giri immediatamente successivi il ritiro, è rimasta chiusa, mentre è entrata in pista la Safety Car. Lewis Hamilton ha comunque effettuato il pit stop, insieme ad Antonio Giovinazzi. Questa manovra, gli è valsa una penalità di uno stop&go di 10 secondi. Dunque il pilota inglese è dovuto entrare ai box, restare fermo per 10 secondi e successivamente ripartire, entro 3 giri dall’ufficialità della penalità. Alla ripartenza, Leclerc riesce a superare entrambe le Alfa Romeo sul rettilineo dei box, però un piccolo errore alla curva Parabolica, ha fatto si che si schiantasse a 220 km/h contro il muro di gomme esterno. L’incidente ha portato all’esposizione della bandiera rossa. Dunque la gara è stata sospesa. La classifica, a causa di quanto accaduto è stata completamente stravolta: i piloti che si sono fermati prima della prima Safety Car hanno guadagnato tante posizioni, anche una decina.

Sintesi della seconda parte di gara

Dopo la bandiera rossa, le auto sono partite nuovamente da ferme, come se si fosse corsa una “seconda gara”. Al secondo start, Hamilton si è subito fermato ai box, mentre Gasly e Sainz hanno lottato a suon di centesimi di secondo. Sul finale, l’arrivo è stata una volata tra il futuro pilota Ferrari (e attuale McLaren) e il pilota della Alpha Tauri, motorizzata Honda. Hamilton è riuscito a rimontare entrando in zona punti. Verstappen si è ritirato, invece, per problemi tecnici durante i primi giri della ripartenza. Sainz è stato costantemente più veloce di Gasly, ma il pilota spagnolo non ha potuto niente. Solo 4 decimi distanziano i due piloti.

Pierre Gasly vince a Monza: le interviste del podio

Pierre Gasly, Alpha Tauri (1° classificato): “Non mi rendo conto di quello che è successo. È stata un gara folle. Siamo riusciti a sfruttare al massimo la bandiera rossa. Avevamo indietro macchine veloci. Abbiamo attraversato tante emozioni questa stagione. Già in precedenza ho detto ‘wow’ per il podio conquistato. Questa è la mia prima vittoria, qui a Monza. Loro hanno vinto come team italiano. Questo team ha fatto tantissimo per me. Ha dato il mio primo podio e io ho dato loro la mia prima vittoria. Non posso descrivere quanto felice e non so ringraziare abbastanza tutti. È una giornata fantastica. È da tempo che non c’era un vincitore francese, ma non mi aspettavo di conquistarla con l’Alpha Tauri”.

Carlos Sainz, Mclaren (2° classificato): ” È stato un grandissimo risultato. Sono a metà deluso del secondo posto. Siamo arrivati vicinissimi alla vittoria. In una gara normale saremmo stati felicissimi, magari dietro Lewis. Sfortuna con la safety car, ma siamo riusciti a recuperare con la bandiera rossa. Congratulazioni anche alla Mclaren, perché è un bel risultato quello ottenuto oggi”.

Lance Stroll, Racing Point (3° classificato): “Erano un paio di anni che non salivo sul podio. È stata una bellissima sensazione tornare. È stata una gara folle e sono molto felice per Pierre e credo che abbia meritato questo risultato. Ha fatto una bella partenza ed è stato costante fino all’ultimo giro. Un po’ di delusione perché potevo fare qualcosina in più, non avevo aderenza. Ho avuto una lotta con Carlos, l’ho superato, ma poi mi ha ripassato. Sono contento di questo terzo posto. La vittoria non era troppo lontana. È bizzarro ripartire a metà gara. Non siamo abituati, ma sono contento per il terzo posto”. 

Via

Fonte immagine copertina: Racing Dinasty

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24