La domenica del Gran Premio dell’Indonesia di MotoGP è iniziata con non poche difficoltà. Dopo l’incidente di Marquez nel Warm-up che lo ha costretto a saltare la gara di oggi a causa di un violento high side dalla sua Honda, si è abbattuta una vera e propria tempesta sul circuito che ha costretto la direzione gara a ritardare la partenza di circa un’ora rispetto all’orario programmato. La gara doveva iniziare alle ore 08.00, ma i piloti si sono schierati poco dopo le ore 09.00. La gara è stata corsa su asfalto bagnato mentre asciugava molto lentamente e i piloti hanno riscontrato non poche difficoltà in uscita di curva: hanno provato a stare il più lontano possibile da cordoli e strisce bianche. A spuntarla è stato Miguel Oliveira su KTM che sin dalle prime fasi si è portato in testa e ha imposto il proprio ritmo.
Oliveira vince in Indonesia: la sintesi della gara
In seconda posizione troviamo un arrembante Fabio Quartararo che dopo una partenza non proprio felice, è riuscito a rimontare nella seconda parte di gara. Ha rimontato dalla quinta posizione in pochi giri riuscendo a limare il distacco anche dal vincitore di oggi Oliveira. Chiude il podio Zarco. Performance sottotono di Bagnaia e Bastianini. “Nuvola rossa” in ottava posizione a causa di un lungo in curva 1, ha perso diverse posizioni e la situazione si è ulteriormente complicata nelle fasi successive perdendo diverse posizioni finendo 15°.
Bastianini dopo una partenza disastrosa, invece, si è fatto strada alla sua maniera, nel modo in cui ci ha abituati, però, nel mezzo della bagarre ha perso qualche posizione proprio sul finale, chiudendo in 11esima posizione. Il pilota del Team Gresini, però, resta in testa alla classifica piloti per soli 2 punti.
Miller in quarta posizione era partito molto bene, riuscendo a conquistare la leadership, tuttavia nel corso della gara ha diverso la posizione di Oliveira, e dopo una lunga battaglia anche su Zardo e Quartararo. Qui sotto l’ordine di arrivo della gara.