VIsion and Smart sensors Laboratory (VISLab) ha sviluppato un nuovo macchinario che monitora la sicurezza nei supermercati, misurando interazioni tra persone e distanza sociale; novità dal dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche dell’Università di Siena
Siena, lì 20 aprile 2020 – Dall’Università di Siena arriva un macchinario innovativo che monitora la distanza sociale nei supermercati.
Sviluppata una tecnologia innovativa sulla visione artificiale ed anche deep learning, particolarmente utile per il controllo dei supermercati e delle interazioni tra le persone; dunque il nuovo macchinario è un vanto per il settore della ricerca italiana.
[adrotate banner=”37″]
Il dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche dell’Università di Siena ha sviluppato la tecnologia innovativa alla base della visione artificiale e deep learning per supermercati. In particolare il merito è del gruppo di ricerca VIsion and Smart sensors Laboratory, coordinato dal professor Alessandro Mecocci, che è anche il supervisore del progetto.
Tecnica ICT LoRaWAN: sicurezza interna locali con monitoraggio interazioni e distanza sociale
Il nuovo macchinario automatico, basato su un innovativo sistema creato attorno alle tecniche ICT LoRaWAN, è unico nel suo genere. Dunque, si basa sulla visione artificiale ed è stato sviluppato con il proposito di garantire la sicurezza all’interno dei supermercati, rilevando le interazioni tra le persone.
Funzionalità del macchinario automatico
Una delle funzionalità più importanti consiste nella possibilità di gestire in automatico l’ingresso ai supermercati mediante un “semaforo intelligente”. Quindi è capace di indicare al primo della fila quando può entrare sulla base del numero di persone presenti all’interno e sulla base del numero di persone che stanno uscendo; è possibile gestire anche più ingressi e più uscite contemporaneamente.
Il sistema contribuisce a rendere più efficace l’impiego del personale di sorveglianza che, invece di dover presidiare accessi ed uscite, può dedicarsi ad altre funzioni di supporto. L’efficacia dell’apparato è comprovata dopo averla rilevata nella sperimentazione durante il Palio dell’Assunta del 2018 a Siena. Infatti ha contato in tempo reale i flussi di persone in ingresso e uscita da piazza del Campo (200 persone al minuto) con un errore dello 0,78%.
☛ Speciale Coronavirus Covid-19:
Chiarimento credito imposta sicurezza sanitaria lavoro
Fondo perduto a piccole imprese dal MiSE (Patuanelli)
Acqua non potabile con coronavirus a Parigi,rete infetta
115 vaccini COVID-19 in fase di sviluppo, 78 attivi
Bond CDP 2020 obbligazioni social anti Covid-19
Modulo richiesta prestito 25000 euro fondo garanzia
Pagamento Bonus 600 euro Inps baby sitter autonomi
Codici Ateco 14 aprile 2020 riapertura negozi DPCM
Assalto locuste in Africa carenza pesticidi dopo Covid
Conte in diretta annuncia Dpcm proroga lockdown coronavirus Italia
Test sierologico per rilevare anticorpi covid entro aprile
Decreto 8 aprile 2020 23 in Gazzetta Ufficiale: liquidità imprese
Linee guida a imprese e Stati per maschere gel e 3d
Accordo Abi Anci Upi sospensione mutui crisi Covid-19
Voucher salva vacanza per aiutare cittadini e imprese
Pandemic bond 320 milioni di $, epidemia complotto?
Birra bond AB InBev Salva il tuo bar dal coronavirus
Modulo sospensione mutuo prima casa semplificato
Vaccino Johnson & Johnson a settembre 2020
Carta famiglia 2020 modulo domanda online,bonus anti Covid
Incentivi cura Italia,su Invitalia domande fondi anti covid
Nuovo modulo autocertificazione 26 marzo 2020 pdf
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.
Torna alla Home Page