La Mercedes domina le qualifiche del GP d’Italia. In particolare, Lewis Hamilton è in pole a Monza. Valtteri Bottas ha ottenuto la seconda posizione a 69 millesimi di secondo di distacco dal poleman. Dal terzo posto in giù, sembra quasi di vedere un’altra categoria. In un giro del circuito di Monza, di circa 1 minuto e 20 secondi, il terzo classificato ha perso oltre 8 decimi dalle due monoposto Mercedes. Il giro di Lewis Hamilton è il nuovo record della pista e ha la media oraria più alta della storia della Formula 1. Male, malissimo le due Ferrari con Leclerc che si è dovuto accontentare del tredicesimo posto e Vettel che partirà 17esimo a causa del traffico trovato in pista durante l’ultimo tentativo. Ricordiamo che il distacco dato da Mercedes è stato ottenuto senza usufruire delle mappature spinte da qualifica.
Lewis Hamilton in pole: i risultati delle qualifiche
Lewis Hamilton è in pole a Monza registrando un tempo di 1:18.887, avanti di 69 millesimi su Valtteri Bottas. A sorpresa, Carlos Sainz su McLaren ad oltre 8 decimi ha conquistato la terza posizione in griglia. Al quarto posto, troviamo Perez su Racing Point. Solo in quinta posizione Max Verstappen sulla Red Bull. In sesta posizione troviamo Lando Norris sull’altra McLaren. Chiudono la top ten Ricciardo, Stroll, Albon e Gasly. Le qualifiche sono state molto serrate non solo nel Q3, ma anche nel Q1 e Q2 con i piloti che hanno cercato costantemente la scia di qualcuno. Infatti, alla fine del Q1 c’è stato un gran caos alla curva parabolica che non ha consentito ai piloti che si stavano lanciando di migliorare il proprio tempo.
Di seguito sono riportati i tempi delle qualifiche:
-
1 Lewis HAMILTON – Mercedes 1:18.887;
-
2 Valtteri BOTTAS – Mercedes +0.069;
-
3 Carlos SAINZ – McLaren +0.808;
-
4 Sergio PEREZ – Racing Point +0.833;
-
5 Max VERSTAPPEN – Red Bull Racing +0.908;
-
6 Lando NORRIS – McLaren +0.933;
-
7 Daniel RICCIARDO – Renault +0.977;
-
8 Lance STROLL – Racing Point +1.162;
-
9 Alexander ALBON – Red Bull Racing +1.203;
-
10 Pierre GASLY – AlphaTauri +1.290;
-
11 Daniil KVYAT – AlphaTauri;
-
12 Esteban OCON – Renault;
-
13 Charles LECLERC – Ferrari;
-
14 Kimi RÄIKKÖNEN – Alfa Romeo Racing;
-
15 Kevin MAGNUSSEN – Haas F1 Team;
-
16 Romain GROSJEAN – Haas F1 Team;
-
17 Sebastian VETTEL – Ferrari;
-
18 Antonio GIOVINAZZI – Alfa Romeo Racing;
-
19 George RUSSELL – Williams;
-
20 Nicholas LATIFI – Williams.