Il koala è stato considerato per la quotazione ufficiale come in pericolo di estinzione dopo il disastro degli incendi boschivi dell’estate. La continua distruzione dell’habitat sulla costa orientale ha costretto il governo a riconsiderare il suo stato di minaccia. La specie iconica, che è attualmente elencata come vulnerabile secondo le leggi ambientali nazionali, è tra i 28 animali che potrebbero subire un aggiornamento dello stato di minaccia. Questo è quanto dichiarato venerdì 25 settembre dal ministro federale dell’ambiente australiano, Sussan Ley. Anche l’aliante maggiore, che aveva il 30% della sua gamma di habitat colpiti dalla crisi degli incendi boschivi, è in corso di valutazione per determinare se debba passare da vulnerabile a in pericolo di estinzione. Nel frattempo diverse specie di rane e pesci, tra cui la rana di Pugh e il persico delle Blue Mountains, vengono già considerati in pericolo di estinzione.
Diverse specie di Kangaroo Island, un tipo di uccelli, hanno ottenuto l’ingresso tra coloro in via di estinzione. Ley ha chiesto al comitato scientifico delle specie minacciate di completare le sue valutazioni entro ottobre del prossimo anno. La valutazione del koala si applicherà alle popolazioni combinate del Nuovo Galles del Sud, del Queensland e dell’Australian Capital Territory. In questi psoti oltre il 10% della popolazione risulta colpita da incendi boschivi. La continua distruzione di habitat, della siccità e delle malattie danno ulteriori pressioni ai koala sulla costa orientale.
Koala pericolo estinzione: cosa possiamo fare oggi?
I gruppi ambientalisti hanno nominato la specie per un elenco a rischio di estinzione. Hanno anche affermato che il già grave declino della popolazione è stato aggravato dal disastro degli incendi del 2019-2020. “Accogliamo con favore la definizione delle priorità per il koala. Purtroppo il processo possa essere accelerato. Dunque il koala risulterebbe elencato come in pericolo prima dell’ottobre 2021“, ha affermato Nicola Beynon di Humane Society International.
Josey Sharrad, del Fondo internazionale per il benessere degli animali, ha detto che i koala sulla costa orientale dell’Australia “stanno scivolando verso l’estinzione“. Dunque bisogna intraprendere un’azione immediata per salvare la specie dal baratro. Una recente inchiesta parlamentare nel New South Wales ha scoperto che i koala di questo passo estingueranno entro il 2050.
Fonte immagine copertina: Pixabay