Gigi Proietti:gli omaggi al grande attore romano (2 di 2)
Proseguiamo questo elenco di omaggi a Gigi Proietti.
Gigi Proietti:gli omaggi al grande attore romano (2 di 2)
Fabio Fazio
Senza parole… Questa volta l’inchino a Gigi Proietti lo facciamo tutti noi.
La7
Addio a Gigi Proietti. Le sue parole nell’ultima intervista a Propaganda Live: “Non esiste un momento storico nella nostra civiltà dove gli anziani non sono stati rispettati come adesso, e questa cosa mi fa un po’ incazzare”.
Italia’s Got Talent
Il nostro ricordo del grande Maestro Gigi Proietti. (postano un video con lui nella trasmissione)
Carlo Verdone
Oggi ci lascia un attore gigantesco.
Sul palcoscenico tra i migliori se non il migliore. Enorme presenza scenica, maschera da attore dell’antica Roma, tempi recitativi sublimi. Era un volto che rassicurava che l’identità di questa città ancora vive.
Discepolo di Ettore Petrolini, forse più volte ha superato il suo maestro.
Autorevolezza, cultura, generosità e umiltà. Questo era Gigi Proietti.
Enrico Brignano
Ti guardavo…ti spiavo dietro a una quinta mentre recitavi per carpirti ogni segreto, ma il talento non ha segreti, è talento e basta. E tu ne hai a secchi.
Ho sempre cercato nei tuoi occhi l’approvazione: ero l’alunno davanti al maestro, quando c’eri tu tra il pubblico, anche dopo 30 anni di palcoscenico. E se faccio quel che faccio, è soprattutto grazie a te.
Sento un gran dolore dentro, ma so che è stato un privilegio starti vicino e devo farmelo bastare come consolazione.
Grazie di tutto, Gigi.
Sempre e per sempre.
Enrico Montesano
Te pòssino Mandra’, proprio oggi? (posta una foto con lui)
Parte 2
Gabriele Cirilli
Un maestro, un amico, un secondo papà… mi hai regalato una vita, come artista e come uomo. I tuoi insegnamenti li porterò sempre con me Maestro! Ti voglio bene Gigi! (posta una foto con lui)
Lillo e Greg
Addio maestro, un esempio, un amico
Lino Guanciale
Ciao, Gigi. Non posso credere di trovarmi qui a scrivere questo saluto, sono intontito dalla notizia e molto triste.
Diciassette anni fa hai creduto in me, sei stato il primo a farlo dopo il mio diploma. Non potrò mai dimenticare la leggerezza e la tenerezza con cui hai iniziato a trasmettermi “il mestiere”.
Mi capita ancora oggi, sul palcoscenico, di capire delle cose che mi avevi detto o mostrato all’epoca di questa foto. Ti devo tanto… tutti ti siamo debitori, in qualche modo. È stato un onore e un privilegio aver iniziato la mia carriera con te. Grazie, Cavaliere Nero
Maurizio Battista
Grazie di tutto… (posta una sua foto)
Gigi Proietti:gli omaggi al grande attore romano (2 di 2) –
Parte 3
Michela Giraud
Che strazio, Gigi
(posta una sua foto con autografo)
Nino Frassica
Ciao Gigi Proietti (posta una sua foto)
Vincenzo Salemme
Caro Gigi,
Ti scrivo qualche riga quando ancora non so se sarà consentito venire a darti l’ultimo saluto. Non ti vedevo da un anno. In una trasmissione televisiva mi avevi raccontato la tua volontà di prendere in gestione un teatro. E volevi farlo insieme a me. Per me sarebbe stata un’avventura entusiasmante. Fare teatro accanto al più luminoso dei Giullari. Sei quello che meglio di tutti ha saputo spazzare via quelle stupide etichette dei tempi moderni, che dividono gli artisti in “alti” e “bassi”, profondi e superficiali, popolari e di élite…
Avevi un rapporto con il pubblico che non era mai falso, manifestavi ciò che eri. Perché un attore, prima di tutto, deve essere onesto. Questa è l’etica di un vero attore. Tu ogni volta facevi un patto con il pubblico: facciamo finta che io sia… E così diventavi re Lear o Mandrake, un cantante maestoso o un menestrello, raccontavi una barzelletta o recitavi un sonetto del Belli. Il pubblico, con te, non era mai passivo, era essenziale, non ti guardava dal buco della serratura come accade nei reality, era in teatro con te e sceglieva il luogo con te, viveva il racconto con te. Avevi una quantità infinita di talento e, grazie al cielo, ce ne hai fatto dono. Di solito non mi piace usare il termine popolo a sproposito ma nel tuo caso è giusto e doveroso dire che il popolo te ne sarà grato per sempre e non ti dimenticherà mai. Perché se Attore è anagramma di Teatro, tu ne sei stato l’esempio più nobile.
Veronica Pivetti
Una gioia e un onore aver fatto un pezzo di strada con te (posta una foto con lui)
Parte 4
Disney Italia
Oggi diciamo addio a Gigi Proietti, voce indimenticabile del Genio in Aladdin.
Il nostro pensiero va a tutti i suoi cari.
Roma
Ciao Gigi
Partito Democratico
“Benvenuti a teatro, dove tutto è finto ma niente è falso”.
Addio Gigi Proietti, resterai nel cuore di tutte e tutti noi.
Laura Boldrini (PD)
L’emozione di vederlo recitare i sonetti a Montecitorio. Lui, istituzione del teatro, nell’istituzione della democrazia. Indimenticabile per me. Mancherà veramente. Tanto. Addio a Gigi Proietti
Monica Cirinnà (PD)
Oggi Roma e l’Italia intera piangono Gigi Proietti. Proietti è stato Roma stessa, come pochi altri, con la sua eleganza, la sua ironia beffarda, il suo immenso talento. Roma oggi è più sola, più triste, più vuota ma certo non potrà mai dimenticare uno dei suoi figli più amati
Gigi Proietti:gli omaggi al grande attore romano (2 di 2) –
Parte 5
Stefania Pezzopane (PD)
Addio a Gigi Proietti, il mio ricordo di un uomo eccezionale che amava L’aquila ed il suo
Teatro Stabile d’Abruzzo
Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana)
“Una volta essere di sinistra significava un’appartenenza e mi auguro che si ritorni a un rapporto più intelligente, più aperto. Sono di sinistra in maniera naturale, non potrei essere altrimenti anche se non sono d’accordo quasi mai con quello che fanno.” Addio a Gigi Proietti
Matteo Renzi (Italia Viva)
Andarsene nel giorno dei suoi 80 anni è l’ultimo colpo di teatro di un artista straordinario: addio a Gigi Proietti
Teresa Bellanova (Italia Viva)
Ti ricorderemo col sorriso. Quel sorriso, semplice ed immediato, spesso sornione, sempre contagioso, che tu stesso non riuscivi a trattenere quando recitavi. Quel sorriso che ci strappavi sempre, con quella comicità da pari a pari che ti rendeva unico. Ciao core.
Parte 6
Virginia Raggi (M5S, Sindaca di Roma)
Profondo dolore e grande tristezza per la morte di Gigi Proietti. Con lui perdiamo un pezzo di anima della nostra città. In questo momento siamo vicini alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che lo hanno amato. Roma non lo dimenticherà mai.
Giuseppe Conte (Presidente del Consiglio dei Ministri)
Con Gigi Proietti non se ne va solo uno dei volti più amati dal pubblico, ma anche uno straordinario protagonista della nostra cultura. Oggi ci lascia un genio dello spettacolo che ha saputo divertire e commuovere milioni di italiani. La sua scomparsa addolora tutto il Paese.
Matteo Salvini (Lega)
L’arte italiana perde oggi uno dei più grandi, un attore straordinario, un poliedrico gigante di bravura e simpatia. Se ne va nel giorno in cui era nato 80 anni fa, nella sua Roma, un ultimo colpo di teatro. Ci mancherà il suo sorriso. Addio Gigi.
Pierluigi Biondi (Sindaco dell’Aquila)
Mancherà a tutti, soprattutto all’Aquila.
Un caro abbraccio alla sua famiglia, al Teatro Stabile d’Abruzzo e al teatro tutto che sta attraversando uno dei periodi più complessi e difficili, insieme al suo pubblico e all’Italia intera, a causa dell’emergenza sanitaria.
Arrivederci Maestro.
Gigi Proietti:gli omaggi al grande attore romano (2 di 2) –
Parte 7
As Roma
Un pezzo di Roma che se ne va. Grazie di tutto, Maestro
Gallerie Uffizi
“Ora i miei incantesimi Si sono tutti spenti… Ora sta a voi… scioglietemi da ogni legame Con mani generose… Che non fallisca Il mio progetto Che era di dar piacere…” Esce. Applausi. (Prospero in “La Tempesta” di Shakespeare) Grazie per ogni tua magia
Polizia di Stato
Ha insegnato a milioni di persone l’arte del cinema, della televisione e del teatro, dell’allegria e della vita La Polizia di Stato non dimenticherà la sua umanità quando il Paese ha chiamato, lei ha risposto con la sua indimenticabile voce per i più fragili
Arma dei Carabinieri
Hai saputo farci sorridere con tanti personaggi e mille sguardi, espressioni, barzellette. Noi vogliamo continuare a ricordarti così, col volto del Maresciallo Rocca, che hai interpretato con umanità, passione e la giusta dose di ironia. Ciao
Parte 8
Quirinale
Cordoglio del Presidente Mattarella per la scomparsa di Gigi Proietti:
«È con grande dolore che ho appreso la notizia della scomparsa, nel giorno dell’ ottantesimo compleanno, di Gigi Proietti. Attore poliedrico e versatile, regista, organizzatore, doppiatore, maestro di generazioni di attori, erede naturale di Ettore Petrolini, era l’espressione genuina dello spirito romanesco. Alla grande cultura, alla capacità espressiva eccezionale, frutto di un intenso lavoro su se stesso, univa una simpatia travolgente e una bonomìa naturale, che ne avevano fatto il beniamino del pubblico di ogni età. Desidero ricordarlo anche come intellettuale lucido e appassionato, sempre attento e sensibile alle istanze delle fasce più deboli e al rinnovamento della società. Alla signora Sagitta, alle figlie Susanna e Carlotta, ai suoi collaboratori e ai tanti suoi allievi desidero far giungere il mio più profondo cordoglio, a nome della Repubblica, e sentimenti di vicinanza personale»
Roma, 02/11/2020
Auditorium Parco della Musica
Abbiamo perso il conto di quante volte ci ha fatto ridere, abbiamo perso il conto di quante volte la sua voce ha riempito le nostre sale e i nostri spazi. Oggi diciamo addio a un grande attore, un Maestro, un artista totale, ma soprattutto un pezzo di Roma. Ciao
Forse ti può interessare anche:
- Gigi Proietti: gli omaggi al grande attore romano (1 di 2)
- News in breve del 2 novembre 2020: cronaca di oggi
- News in breve dell’1 novembre 2020: cronaca di oggi
- Un violento terremoto di magnitudo 7.0 ha colpito la Turchia
- News in breve del 31 ottobre 2020: cronaca di oggi
- News in breve del 30 ottobre 2020: cronaca di oggi