Gianni Morandi al Teatro Duse

Gianni Morandi sedici date al Teatro Duse di Bologna

Condividi su:

 

Gianni Morandi sedici date al Teatro Duse di Bologna.

Una vera e propria “residence” che è stata intitolata “Stasera gioco in casa – Una vita di canzoni”.

Un progetto audace, quasi unico in Italia.

Il cantante bolognese riproporrà tutti i suoi più grandi successi, che hanno saputo conquistare intere generazioni, arrangiati in maniera acustica.

Gianni Morandi – la carriera

Del resto Gianni Morandi è un artista che può vantare numeri impressionanti:

  • 35 full lenght in studio
  • 4 dal vivo
  • 45 raccolte
  • Oltre 53 milioni di dischi venduti in tutto il mondo
  • 217 concerti in Italia e 426 all’estero

Nel 2005 è stato insignito Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana di iniziativa del Presidente della Repubblica.

A suo nome è stato intitolato persino un asteroide.

Fra i suoi maggiori successi ricordiamo almeno: “Andavo a cento all’ora”, “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”, “Uno su Mille” e “Bella signora”.

Durante la sua lunga carriera Gianni Morandi ha collaborato con numerosi colleghi, da Lucio Dalla a Claudio Baglioni, da Bobby Solo a Rita Pavone.

E come dimenticare poi quelle con Bungaro, Mario Lavezzi, Mina, Enrico Ruggeri, Elio e le Storie Tese, Andrea Mingardi, Mariella Nava, Ornella Vanoni, Adriano Celentano e Luca Barbarossa.

La lista potrebbe essere molto più lunga ma per motivi di spazio ci fermeremo qui.

Le dichiarazioni di Gianni Morandi e di Walter Mramor

Morandi: “C’è sempre un momento della vita in cui si sente il forte desiderio di tornare nel luogo da dove si è partiti, la prima volta che ho cantato al Duse è stato nel 1964 e ricordo che mi tremavano le gambe. Dopo tanti anni e aver girato tutto il mondo, tornare nella mia città con una nuova serie di concerti è una grandissima emozione. Voglio ringraziare il Teatro Duse per avermi proposto questa nuova avventura artistica che mi darà la possibilità di cantare in teatro, dove l’atmosfera è sempre un po’ speciale ed è possibile instaurare una relazione più profonda con il pubblico. Attraverso le canzoni racconterò il mio viaggio nella musica e la mia vita. Mi piacerebbe anche presentare un brano inedito, composto appositamente per questa occasione, per la mia città e per questo teatro che è nel cuore di Bologna”.

Anche il presidente del Cda del Teatro Duse di Bologna, Walter Mramor, ha espresso la sua piena soddisfazione per l’iniziativa di Gianni Morandi.

Tutte le date e i prezzi dei biglietti

1 Novembre – ore 21; 2 Novembre – ore 21; 3 Novembre – ore 16; 7 Novembre – ore 21; 14 Novembre – ore 21; 21 Novembre – ore 21; 28 Novembre – ore 21; 5 Dicembre – ore 21; 12 Dicembre – ore 21; 20 Dicembre – ore 21; 21 Dicembre – ore 21; 22 Dicembre – ore 16.

Altre quattro date (non ancora rese note) si svolgeranno nel 2020.

I biglietti per i concerti sono già disponibili presso il call center e sul sito di Vivaticket.it, presso i punti vendita Vivaticket e presso la biglietteria del Teatro Duse.

I prezzi per gli agognati tagliandi vanno dai 29 euro per un posto nel loggione o nelle balconate laterali alle 79 euro per la prima platea.

 

Forse può interessarti anche:

Gemitaiz e Madman al Lucca Summer Festival venerdì 26 luglio

Petralana – la nostra intervista esclusiva

Orchestra Senzaspine a Ferrara e Bologna

Megàle il disco di esordio si chiama “Imperferzioni”

Dario Dee: il cantautorato fuori dalla stanza

[amazon_link asins=’B009IHLIJ8′ template=’ProductCarousel’ store=’technoblitzit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c87a9219-bca5-4cd1-843b-ae2069ed6a6c’]

[amazon_link asins=’B076HB3HBK’ template=’ProductCarousel’ store=’technoblitzit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ee973b20-694f-401a-b0cc-93028a27794a’]

[amazon_link asins=’B00OU7LXL4′ template=’ProductCarousel’ store=’technoblitzit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d19f4956-85af-48e5-89de-07c249dfcdf5′]

 


Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Marco Vittoria