ROMA – “Gianni Minà una vita da giornalista” è un film documentario, distribuito da Zenit Distribution, che vuole essere il ritratto personale e lavorativo di Gianni Minà, un indiscusso protagonista della storia culturale italiana degli ultimi decenni. La regia è di Loredana Macchietti.
“Le speranze, le sfide che un professionista come me ha tenuto presente fin dall’inizio, ora vivono inevitabilmente il tempo del riassunto e non possono essere più rinviate o condivise con una persona che non ne conosce tutti i risvolti, lei li ha vissuti e salvati anche dall’oblio…”, scrive Minà sui social.
“Gianni Minà una vita da giornalista”, il film documentario di Loredana Macchietti
Gianni Minà è un giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano. Ha collaborato con quotidiani e settimanali italiani e stranieri, ha realizzato centinaia di reportage per la Rai, ha ideato e presentato programmi televisivi, girato film documentari su Che Guevara, Muhammad Ali, Fidel Castro, Rigoberta Menchú, Silvia Baraldini, il subcomandante Marcos, Diego Armando Maradona.
Minà è stato editore e direttore della rivista letteraria Latinoamerica e tutti i sud del mondo dal 2000 al 2015 ed è stato direttore della collana di Sperling & Kupfer Continente desaparecido, dedicata a realtà e autori latinoamericani. Ha pubblicato numerosi libri sull’America Latina. Nel 2003 è stato eletto nell’assemblea della SIAE e ha fatto parte del comitato che ha ideato e realizzato Vivaverdi, la rivista degli autori italiani. Nel 2007 ha ricevuto il Premio Kamera della Berlinale per la carriera, il più prestigioso premio al mondo per documentaristi.