Fabrizio De André: vent’anni dalla morte del poeta della musica
Fabrizio De André: vent’anni dalla morte del poeta. Oggi, 11gennaio 2019 ricorrono i vent’anni dalla morte di Fabrizio De Andrè, soprannominato Faber. Considerato uno dei più grandi cantautori italiani esistiti, Fabrizio De André viene ricordato come colui capace di dare voce agli ultimi, ai persi, ai vinti, agli emarginati. Fabrizio De André, insieme ad altri grandi dellamusica italiana come per esempio Luigi Tenco e Gino Paoli, è uno degli esponenti dellascuola genovese. Faber raccontava la vita, raccontava ciò vedeva intorno a sé con gli occhi di chi era capace di andare oltre l’apparenza, oltre il visibile; sapeva incantare.

Fabrizio De André: a i vent’anni dalla morte, Genova gli rende omaggio con “Ricordando Faber – Via del Campo ti guarda con un sorriso”
Per rendergli omaggio in quella che è stata la sua città natale, Genova, oggi alle ore 17:00 ci sarà un evento intitolato “Ricordando Faber – Via del Campo ti guarda con un sorriso”.
Il riferimento è all’omonima canzoneVia del campo. Verrà inaugurata una mostra in suo ricordo, e ci sarà un incontro con Flavio Brighenti, giornalista e amico di Fabrizio De André. E ancora durante l’evento ci saranno letture e mostre, nonché la possibilità di vedere alcuni scatti in bianco e nero, intitolati : “Fabrizio De André con gli occhi di Giorgio Bergami”.
Oltretutto quest’anno la PFM ha deciso di rendere omaggio a Faber con un Tour dal titolo: “PFM canta De André -Anniversary“. In tutta Italia e non solo, ci saranno anche altri eventi dedicati a Fabrizio De André durante la giornata odierna e nei giorni prossimi.
E chissà oggi, in questo mondo così caotico e disperato, cosa racconterebbe il poetaFaber. E chissà se leanime perse avrebbero trovato un posto in cui restare, tra le parole delle sue canzoni. Ciò che è certo è che un rifugio tra i versi lui l’ha lasciato a tutti.