Chi dice più parolacce è più sincero; uno studio lo dimostra

Condividi su:

 

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Psychological and Personality Science chi è più volgare appare più sincero di chi usa un linguaggio moderato e cortese.

David Stillwell, responsabile dello studio effettuato, afferma: ” Chi parla in modo scurrile, dato che non bada a filtrare le proprie parole, non filtra neanche i concetti che pensa e, quindi, esprime i propri pensieri così come sono “.

I risultati degli studi condotti suggeriscono che la relazione positiva tra onestà e volgarità è forte e il rapporto scoperto a livello individuale si traduce anche a livello sociale.

In che cosa consiste l’esperimento?

I ricercatori, spiega Stillwell, hanno provato tre tipi di test:

  • Nel primo esperimento hanno chiesto a 276 individui che rapporto avessero con le parolacce, in termini di frequenza, parole preferite e associazioni tra queste e i propri stati d’animo.
  • Nel secondo test hanno valutato l’onestà dei partecipanti, attraverso l’Eysenck Personality Questionnaire, un particolare modello psicologico sviluppato negli anni ’80, che in maniera sottile riesce a individuare il grado di onestà nelle risposte dei partecipanti. Il risultato è stato che chi aveva scritto di dire più parolacce nel questionario era meno bugiardo.
  • Il terzo esperimento consisteva nell’analizzare 75.000 profili social per studiare le imprecazioni più diffuse e come la gente le utilizzava. A quanto scrivono i ricercatori, chi ha usato più parolacce nel proprio status di Facebook è risultato essere più onesto e diretto.

Nonostante le ricerche in merito abbiano cercato di  dare una risposta empirica al problema, associando il ricorso all’uso di volgarità a  una maggiore onestà, è ovvio  che questo non deve essere  una giustificazione. Non ci si può trincerare dietro  la scusante dell’onestà per camuffare la propria maleducazione.

Via

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.