Il 2021 è stato un anno particolarmente importante per i concorsi pubblici, in quanto molte procedure sono state riattivate dopo i rinvii e le sospensioni che hanno caratterizzato il 2020. Diversi bandi pubblicati durante il mese di novembre sono accessibili a candidati in possesso solo del diploma di istruzione superiore; a seconda del tipo di concorso, è richiesto un titolo generico oppure uno specifico, in genere di carattere tecnico. In questo articolo vedremo quali sono i principali concorsi pubblici per diplomati attivi a novembre con scadenza a dicembre 2021.
Ministero della Difesa: concorsi pubblici in Marina e Aeronautica
Tra i concorsi accessibili ai diplomati, come riporta l’apposita sezione del portale specializzato ConcorsiPubblici.com, ve ne sono due banditi dal Ministero della Difesa.
Il primo, attivato dalla Aeronautica Militare, prevede due procedure concorsuali separate:
- una selezione per esami per il reclutamento di 10 Allievi Ufficiali Piloti di Complemento e 5 Allievi Ufficiali Navigatori di Complemento al 128° corso di pilotaggio aereo e di navigazione aerea con obbligo di ferma di 12 anni;
- un concorso per titoli ed esami per l’ammissione di 30 allievi Ufficiali in Ferma Prefissata al 13° corso AUFP. I posti messi a bando sono così suddivisi: 4 posti nel Corpo Sanitario Aeronautico, 3 posti nel Corpo del Genio Aeronautico, 12 posti da ausiliari del ruolo speciale dell’Arma Aeronautica, 4 posti nel Corpo di Commissariato, 7 posti nel Corpo del Genio Aeronautico, di cui 3 per la categoria Elettronica, 2 per la categoria Infrastrutture e Impianti e 2 per la categoria Costruzioni Aeronautiche.
È bene sottolineare come il diploma di istruzione superiore rappresenti un titolo di studio sufficiente solo per la prima selezione mentre per il secondo concorso per 30 Ufficiali è necessario aver conseguito una laurea specifica tra quelle indicate nel bando, in base al Corpo di pertinenza dei posti messi a concorso. Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate, tramite l’applicativo del sito ufficiale del Ministero della Difesa, entro il 13 dicembre.
Anche la Marina Militare ha indetto diverse procedure di concorso; i posti messi a bando sono:
- 35 Guardiamarina nel Corpo di Stato Maggiore
- 16 Guardiamarina nel Corpo del Genio della Marina;
- 6 Guardiamarina nel Corpo di Commissariato Militare Marittimo;
- 6 Guardiamarina nel Corpo delle Capitanerie di Porto.
Tra i requisiti di ammissione vi è il diploma di geometra o perito industriale; il titolo di studio, però, da solo non assicura l’accesso alle procedure di selezione, in quanto sono richiesti anche dei titoli di servizio, come specificato dal bando.
ASL Torino 5: nove posti per amministrativi
Con scadenza al 12 dicembre 2021, l’ASL di Torino 5 ha indetto una procedura di avviamento numerico per l’individuazione e l’inserimento a tempo indeterminato di nove figure nel ruolo di coadiutore amministrativo (profilo di Categoria B). Il bando riguarda i soggetti portatori di disabilità iscritti nelle liste di cui all’art. 11 della legge n. 68/1999; i vincitori del concorso saranno destinati alle sedi di Chieri, Moncalieri, Carmagnola e Nichelino.
Provincia di Lecce: bando per istruttori amministrativi
La Provincia di Lecce ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione di quattro istruttori amministrativi (profilo di Categoria C), con contratto a tempo indeterminato e tempo parziale (18 ore settimanali). Possono partecipare alla procedura di selezione coloro i quali abbiano conseguito un diploma di scuola superiore; la domanda di ammissione va inviata, per via telematica, entro il 13 dicembre 2021.
L’iter concorsuale prevede una prova scritta e un colloquio orale; se il numero di domande di partecipazione sarà superiore a 40, l’ente ha previsto l’organizzazione di una prova preselettiva, dalla quale sono esentati i candidati con disabilità sup