Concessioni balneari, Bonaccini: "Tutelare gli investimenti delle imprese"

Bonaccini lascia la presidenza della Conferenza Regioni

Condividi su:

 

ROMA – Bonaccini lascia la presidenza della Conferenza Regioni. Oggi alle ore 18 è infatti previsto il voto per il rinnovo delle cariche, e il governatore dell’Emilia Romagna dovrà cedere il posto a un nuovo presidente.

A quanto si apprende, ieri sera c’è stata una riunione in cui è stato designato il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, come successore di Stefano Bonaccini. I governatori Michele Emiliano (Puglia) e Vincenzo De Luca (Campania) dovrebbero contendersi la vice presidenza.

Bonaccini lascia la presidenza della Conferenza Regioni

Interpellato dall’Ansa, il presidente della Regione Molise, Donato Toma, ha detto quanto segue a poche ore dal cambio al vertice della Conferenza:
“Stefano Bonaccini ha guidato la Conferenza delle Regioni con equilibrio e competenza”.

Toma, però, non si è sbilanciato sui nomi e, a una precisa domanda, ha risposto così:

“Tutti i presidenti hanno competenza ed equilibrio per guidare la Conferenza. L’equilibrio della Conferenza prevede di prassi il vice presidente alla minoranza”.

Ricordiamo che Stefano Bonaccini aveva firmato un’apposita ordinanza sulla parziale riapertura degli stadi ma si era anche dimostrato d’accordo con la decisione del governo Conte 2 sulla chiusura delle discoteche, dichiarando:

“Le discoteche, i cui gestori nessuno vuole criminalizzare, sono luoghi dove i rischi sono maggiori per ragioni oggettive”.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24