Autocertificazione fase 2/ Modulo pdf editabile, per spostamento all’interno del territorio nazionale, del soggetto non positivo al COVID-19, nel rispetto delle limitazioni disposte dal Presidente delle Regione
Roma, lì 04 maggio 2020 – Disponibile il nuovo modulo di autocertificazione fase 2, aggiornato per gli spostamenti nel rispetto delle disposizioni regionali.
Per questioni di sicurezza, nonostante questo periodo di emergenza sanitaria sia caratterizzato da riaperture, rimane l’obbligo di fare uso dell’autocertificazione per gli spostamenti. In attesa di un ritorno alla normalità, il Governo Conte interviene, dunque, con modifiche ed integrazioni alle misure di restrizione; quindi dopo l’emanazione del DPCM 26 aprile 2020, arriva il nuovo modulo di autocertificazione fase 2.
[adrotate banner=”37″]
👇
Spostamenti ai tempi della fase 2 di convivenza col nuovo coronavirus Covid19
Da parte delle autorità del campo sanitario e, quindi, del Governo arrivano messaggi di prudenza, di prosecuzione del distanziamento sociale.Il discorso di Giuseppe Conteha introdotto la ” Fase 2 di convivenza col Covid19 ” (DPCM 26/04/2020, GU 27/04/2020); dunque da oggi 04 maggio 2020 si dovrà usare il nuovo modulo di autocertificazione Fase 2.
👇
Novità nel modulo di autocertificazione Fase 2 in vigore da oggi 04 maggio 2020
Tra gli elementi di novità che contiene il nuovo modulo di autocertificazione fase 2 in vigore da oggi 04 maggio 2020, nella parte che motiva lo spostamento, si nota:
- l’eliminazione del riferimento “(per trasferimenti in comune diverso)” dopo le parole “assoluta urgenza“;
- poi l’eliminazione del riferimento “(per spostamenti all’interno dello stesso comune o che rivestono carattere di quotidianità o che, comunque, siano effettuati abitualmente in ragione della brevità delle distanze da percorrere)” dopo le parole “situazione di necessità“.
Inoltre nella sezione finale del documento che inizia con le parole “A questo riguardo, dichiara che” si nota l’eliminazione della frase:
“(lavoro presso …, devo effettuare una visita medica, urgente assistenza a congiunti o a persone con disabilità, o esecuzioni di interventi assistenziali in favore di persone in grave stato di necessità, obblighi di affidamento di minori, denunce di reati, rientro dall’estero, altri motivi particolari, etc….)”.
👇 📥
⇒ Scarica il pdf editabile del nuovo modello di autodichiarazione 04 maggio 2020⇐
☛ Speciale Coronavirus Covid-19:
BTP Italia 2020 scadenza 5 anni doppio premio fedeltà
Finanziamenti lungo termine BCE programmi pepp paa
Nuovo modulo sospensione mutui importo fino 400000
Start up innovative agevolazioni 2020 ricerca e sviluppo
Bonus autonomi automatici:così Tridico,presidente Inps
Crif imprese 2020 45% con problemi di liquidità
Fase 2 coronavirus Italia: discorso Conte riaperture
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.
Torna alla Home Page